Come Usare l’Erbicida Herbishield nei Campi Agricoli – Guida Passo Dopo Passo

Controllare efficacemente le erbacce è una priorità assoluta per ogni agricoltore. Le infestanti non solo riducono la resa delle colture, ma rubano anche acqua, nutrienti e luce solare alle piante principali. Ecco perché Herbishield — a base di Glifosato o Glufosinato ad alta concentrazione — è una scelta affidabile per il diserbo in ambito agricolo.

 

Vediamo insieme come utilizzare al meglio Herbishield per ottenere risultati efficaci. 👇

🧪 Passo 1: Scegli la formula giusta
Herbishield al Glifosato: Ottimo per le erbacce comuni nei campi aperti.
Herbishield al Glufosinato: Agisce più rapidamente ed è ideale per infestanti resistenti o molto fitte.

Entrambi sono erbicidi non selettivi, quindi eliminano qualsiasi vegetazione con cui entrano in contatto. Perfetti per la preparazione del terreno prima della semina.

🧴 Passo 2: Diluizione corretta (niente improvvisazioni!)
Dose consigliata:
10 ml di Herbishield per ogni litro d’acqua (da regolare in base alla quantità di infestanti).

👉 Consiglio pratico: Usa sempre acqua pulita e fresca. Mescola il prodotto solo in spruzzatori di plastica o acciaio inox.

🕛 Passo 3: Applica al momento giusto

  • Spruzza al mattino presto o nel tardo pomeriggio (evita le ore di sole intenso).

  • Verifica che non siano previste piogge nelle 24 ore successive.

  • Le erbacce devono essere in fase attiva di crescita e non stressate dalla siccità.

🪴 Passo 4: Spruzza con attenzione

  • Per superfici estese, usa una pompa a spalla o uno spruzzatore montato su trattore.

  • Applica direttamente sulle foglie delle piante indesiderate.

  • Copertura completa: fondamentale soprattutto per infestanti alte o a foglia larga.
    🔥 Importante: Non spruzzare mai sulle colture o sulle piantine — il prodotto è molto potente!

Passo 5: Attendi e osserva

  • Dopo 3–7 giorni si noteranno ingiallimento e appassimento.

  • Dopo 10–14 giorni, le erbacce dovrebbero essere completamente morte.
    A questo punto il terreno sarà pronto per la semina. 🌱

⚠️ Bonus: Cosa fare e cosa evitare
Da fare:

  • Indossa guanti, mascherina e abbigliamento protettivo.

  • Conserva il prodotto lontano da bambini e animali.

  • Pulisci accuratamente lo spruzzatore dopo l’uso.

Da evitare:

  • Non mescolare con altri prodotti senza aver effettuato test.

  • Non applicare in giornate ventose.

  • Non esagerare con le dosi — troppo non è sempre meglio.

Torna al blog